Mango
Il mango è originario di un’area geografica tra l’India e la Birmania. Furono i colonizzatori spagnoli e portoghesi a espanderne la coltivazione in tutta l’area del tropico. Rotondo, leggermente schiacciato sui fianchi e allungato verso le estremità, il mango ha una buccia che vira al rosso durante la maturazione, mentre la polpa gialla/arancione ha un sapore molto dolce. Le varietà di mango nel mondo sono diverse centinaia, coltivate prevalentemente in Asia ma anche Sud America.
LE PRINCIPALI
VARIETÀ
SCOPRI DI PIÙ
COME SI CONSERVA
Individuare il giusto punto di maturazione del mango è facile: basta osservare le striature della buccia e affidarsi all’olfatto per cogliere il caratteristico profumo del frutto maturo. Un frutto maturo cede leggermente al tatto senza ammaccarsi. Ricorda che:
  • Il mango si conserva perfettamente a temperatura ambiente, in un luogo non troppo caldo, fino al momento dell’utilizzo.
  • Una volta tagliato, il mango va conservato in frigorifero: mettilo in una scatola ermetica o coperto con la pellicola in modo da poterlo conservare fino a 3 giorni dall’apertura
DOVE SI RACCOGLIE
I nostri mango provengono dal Brasile, Perù e Costa d'Avorio.
VALORI NUTRIZIONALI
Leggi la nostra tabella per scoprire il valore energetico (calorie), le proteine, i carboidrati e le vitamine presenti in 100 grammi di mango.
SCOPRI
LA TABELLA
QUANDO SI TROVA
I mango sono presenti tutto l'anno.
COME SI PREPARA
Dolce e saporito, il mango è il dessert ideale per chiudere in dolcezza un pasto, ma può anche essere gustato come appetitoso spuntino.
Ecco come prepararlo:
  1. Taglia il mango per il lungo ma leggermente a lato per aggirare il nocciolo.
  2. Prendi il pezzo tagliato e incidi la polpa in modo da creare una griglia.
  3. Spingi sulla buccia facendo uscire i cubetti e staccali delicatamente con un cucchiaio.
  4. Servi i cubetti su una coppa con qualche goccia di limone.
IL MANGO COME PIACE A NOI, maturo al punto giusto
Il nostro mango della varietà Palmer proviene prevalentemente da piantagioni selezionate del Brasile. Portato al suo massimo livello di maturazione, è raccolto due settimane dopo rispetto alla media. Ogni passaggio della filiera viene effettuato con la massima precisione e puntualità, per garantire un mango di alta qualità sotto ogni aspetto.
Tips sul frutto
Il mango è un frutto dalle interessanti proprietà. Ecco alcuni esempi:
  • Per purificare la pelle, passa il nocciolo (lasciando attaccata un po’ di polpa) sulla pelle del viso massaggiando leggermente e fai assorbire per 5 minuti prima di risciacquare accuratamente
  • Per conciliare il riposo, prova il mango subito prima di andare a letto: pare infatti che il frutto aiuti a contrastare l’insonnia