Papaya
La papaya è originaria dell'America Centrale e Meridionale e conta circa 25 specie e circa 50 varietà coltivate.  
La forma di questo frutto tropicale richiama quella della pera; sotto a una buccia sottile, la polpa morbida e saporita può variare dal rosso al rosa-arancione. Nel mezzo del frutto si trova un’intercapedine riempita con semi neri.
Simile alle palme, la pianta ama il clima umido e cresce nelle regioni tropicali e subtropicali come Brasile, Africa e India.
SCOPRI DI PIÙ
COME SI CONSERVA
La papaya si conserva senza problemi a temperatura ambiente quando è intera.
Il frutto già pulito e tagliato si conserva invece in un contenitore chiuso, in frigorifero, per un tempo massimo di 12 ore.
DOVE SI RACCOGLIE
Le nostre papaya provengono da piantagioni selezionate del Brasile.
VALORI NUTRIZIONALI
Leggi la nostra tabella per scoprire il valore energetico (calorie), le proteine e i carboidrati presenti in 100 grammi di papaya.
SCOPRI
LA TABELLA
QUANDO SI TROVA
La papaya è presente tutto l’anno.
COME SI PREPARA
Succosa e dolce, la papaya può arricchire una macedonia o essere assaporata da sola come dessert o spuntino ricco di gusto.
Ecco come prepararla:
  1. Elimina le estremità e taglia il frutto in due metà per il lungo.
  2. Con un cucchiaio elimina i semini da ogni metà.
  3. Taglia ogni metà a piccoli spicchi, sottili e lunghi.
  4. Togli la buccia e servi fresca o per arricchire le macedonie.
LA PAPAYA COME PIACE A NOI, matura al punto giusto
La nostra papaya della qualità Golden, proviene da piantagioni selezionate del Brasile.

Dolce e succosa, è raccolta solo dopo aver raggiunto il giusto grado di maturazione, ben due settimane più tardi rispetto alla media.
Tips sul frutto
La papaya, grazie al contenuto di vitamine e nutrienti, viene utilizzata anche per le sue spiccate proprietà:
  • Per contrastare l’invecchiamento: il frutto maturo è infatti fonte di antiossidanti

  • In forma di papaya fermentata, come coadiuvante nei periodi di stress fisico e mentale: in questa particolare formulazione - che arriva dalla cultura giapponese - il frutto si trasforma in un vero serbatoio di energia e sostanze antiossidanti