Pesca
La pesca è un frutto apprezzato e diffuso in tutto il mondo; con la sua dolcezza, simboleggia la pienezza dell’estate. Cresce sul Pesco, pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, che resiste a diverse temperature e può essere coltivato in zone molto diverse.

Esistono numerose varietà di pesche che si differenziano per la tipologia di buccia, la presenza o meno di peluria esterna, il colore e consistenza della pasta e infine per la sua aderenza al nocciolo.
LE PRINCIPALI
VARIETÀ
SCOPRI DI PIÙ
COME SI CONSERVA
Le pesche leggermente acerbe possono essere lasciate a temperatura ambiente. Quando sono mature, invece, è meglio conservarle in frigo e consumarle entro 3-4 giorni.
DOVE SI RACCOGLIE
Le nostre pesche provengono da Spagna e Cile.
VALORI NUTRIZIONALI
Leggi la nostra tabella per scoprire il valore energetico (calorie), le proteine e i carboidrati presenti in 100 grammi di pesca.
SCOPRI
LA TABELLA
QUANDO SI TROVA
Le pesche sono presenti nel periodo estivo; il momento di raccolta è diverso a seconda delle diverse varietà di frutto. Oggi le pesche sono disponibili anche d’inverno, grazie alle importazioni dall’emisfero australe.
COME SI PREPARA
La pesca è facilmente digeribile ma si consiglia di mangiarla lontana dai pasti perché, abbinata ad alcuni cibi, potrebbe provocare un leggero gonfiore.

Il modo migliore per assaporarla e beneficiare di tutte le sue proprietà è consumarla fresca. Le pesche sono inoltre estremamente versatili: possono essere l’ingrediente di marmellate, succhi freschi, centrifughe e torte.
Chi desidera avere sempre a disposizione il dolce sapore di questi frutti estivi può anche ricorrere alle pesche sciroppate o congelarle.
Tips sul frutto
Dire a qualcuno che ha la pelle di pesca è sicuramente un complimento.
Non a caso, le pesche vengono usate anche in cosmetica per rendere la pelle più nutrita e vellutata.
Se desiderate preparare una maschera per il viso alla pesca procuratevi una pesca matura, un cucchiaio di latte di mandorla non zuccherato e un cucchiaino di olio di mandorla. Basta tagliare la pesca a pezzi e mettere tutto nel frullatore. La crema, da consumare rigorosamente fresca, va lasciata agire per 20 minuti prima del risciacquo.