Mangostano
Il mangostano è il frutto di una pianta sempreverde tropicale, capace di raggiungere anche i venti metri di altezza e amante del caldo. Le temperature intorno allo zero gli possono essere fatali.

Il frutto è piccolo, tondo e dal colore viola scuro. Aprendolo si scopre una polpa bianca e delicata suddivisa in spicchi, dal sapore aromatico che ricorda vagamente le rose.
SCOPRI DI PIÙ
COME SI CONSERVA
Tutti i frutti tropicali sono difficili da conservare per lungo tempo e il mangostano non fa eccezione. È capace di mantenersi fino a 30 giorni dalla raccolta, ma si può allungare se posto sotto refrigerazione.
Per verificare la freschezza del frutto, premi il pericarpo. Se cede leggermente, il mangostano è pronto per essere gustato.
DOVE SI RACCOGLIE
Il nostro mangostano proviene dalla Colombia.
VALORI NUTRIZIONALI
SCOPRI
LA TABELLA
QUANDO SI TROVA
Il nostro mangostano si trova principalmente nel periodo invernale e durante le festività.
COME SI PREPARA
Per gustare il mangostano basta aprire in due la buccia con un coltello e raccogliere gli spicchi con le mani o con un cucchiaino. Si può mangiare fresco o preparare succhi e puree.
Tips sul frutto
È facile sentir parlare del mangostano come la regina dei frutti. Questo per una leggenda legata alla regina Vittoria, che sentendo parlare della bontà di questo frutto, mise in palio una grande somma per chi fosse riuscito a farle assaggiare un mangostano fresco. Il “frutto della regina” è poi diventato “la regina dei frutti”.