Pitaya
La Pitaya, conosciuta anche come Dragon Fruit, è un frutto originario del Messico e delle Ande Settentrionali, conosciuta e consumata già dai popoli precolombiani. I suoi piccoli semi sono stati trovati in siti archeologici risalenti a più di duemila anni fa!

La forma è ovale, con una buccia viola (a volte gialla), caratterizzata da brattee verdognole che racchiude una polpa bianca ricca di semini neri, mentre in certi casi è di un rosa brillante.

Il gusto è fresco e leggero, molto acquoso e floreale, che ricorda vagamente il cetriolo.
SCOPRI DI PIÙ
COME SI CONSERVA
Il dragon fruit si conserva perfettamente a temperatura ambiente fino a dieci giorni.
DOVE SI RACCOGLIE
La nostra pitaya proviene dalla Colombia e Indonesia
VALORI NUTRIZIONALI
QUANDO SI TROVA
La nostra pitaya si trova principalmente nel periodo invernale e durante le festività.
COME SI PREPARA
Anche se non sembra, il frutto del drago è molto facile da preparare.
  1. Basta tagliarlo a metà per il lungo e separare facilmente la polpa dalla buccia utilizzando un cucchiaio.
  2. Dopodiché, si può tagliare a fettine e servire come dessert, nelle macedonie o preparare dei freschi drink.
Tips sul frutto
La pianta del dragon fruit fiorisce solamente di notte e il grande fiore bianco crea un’atmosfera molto suggestiva nelle piantagioni. Questi fiori durano solamente un giorno e il frutto è pronto dopo circa trenta giorni.