MORFOLOGIA
La Valle del Cauca è un'area montuosa tra i 1600 e i 2200 metri di altezza s.l.m. situata nella parte centro-occidentale della Colombia; la zona prende il nome dal fiume Cauca che nel suo corso verso nord forma una valle tra le catene andine della Cordigliera Occidentale e la Cordigliera Centrale.
In particolare, la valle si estende parallelamente alla costa del Pacifico e viene indicata come fra le più adatte per l'agricoltura, e dunque per la coltivazione di avocado, grazie alle specifiche proprietà del suolo e le condizioni climatiche favorevoli.
CLIMA
La Colombia presenta un vero e proprio mix di climi e microclimi dovuto principalmente alla sua posizione geografica (collocata nella fascia equatoriale), all'altitudine (in base alla quale varia la temperatura), e alla distribuzione e quantità delle piogge.
Tra la Cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico, lì dove si espande la Valle del Cauca, si sviluppa un microclima ideale piuttosto fresco con temperature che si aggirano tra i 16 ed i 20 gradi, che stimola la produzione di avocado d'eccellenza. Proprio in questa zona la piantagione di Agricola Persea gode di un'ottima esposizione al sole e un'elevata piovosità. Durante tutto l'anno, infatti, le piante di avocado vengono esposte al sole per più di 8 ore al giorno e possono crescere in maniera ecosostenibile grazie alle precipitazioni annuali che si aggirano intorno ai 1500-2000 mm di acqua, senza dover ricorrere a sistemi di irrigazione e incidere dunque sulle risorse idriche delle popolazioni locali.